Se Lisbona fosse stata Washington
Se l’Alentejo fosse stato il Texas
Se il baccalà fosse petrolio
Se Vasco da Gama avesse vinto l’America’s Cup
Se Bob Dylan fosse stato un fadista
Obama avrebbe detto…
giovedì 29 gennaio 2009
PROPRIO UN'ALTRA STORIA
mercoledì 28 gennaio 2009
CIMINIERE SURVIVORS
Fra i tetti di São Bento e del Bairro Alto si staccano quattro lunghe ciminiere di mattoni a forma conica. Nascoste dai cornicioni e dal dislivello dei vicoli, non è immediato scorgerle. Strambo, no? Reperti industriali fra edifici del ‘600. Travessa da Peixeira
Rua de São Marçal
Rua de O Século
Rua das Salgadeiras
“No, no, non erano fornaci, ma panetterie”, mi svela un vecchio passante in Travessa da Peixeira. “Hanno funzionato fino a quarant’anni fa, ma mia nonna raccontava che esistevano già prima del terremoto del 1755. Distrusse la città, ma questi cannoni chi li butta giù?”
lunedì 26 gennaio 2009
mercoledì 21 gennaio 2009
SULLA PISTA DEI CANTIERI
Eh sì, in questi giorni il meglio di Lisbona lo trovate fra le impalcature.Rua do Jardim do Regedor, Restauradores.
lunedì 19 gennaio 2009
UN MIRAGGIO DI PEZZA E GOMMA PIUMA
Da Praça de São Paulo mi sembra un ammasso di cartapesta colorata gettato tra i fili dell’ettricità. La bruma, il tanfo di bifanas e mare morto e in più la ressaca della domenica pomeriggio: tutto mi offusca le percezioni. Cos’è quell’amorfo collage di pupazzi sospeso su Rua do Alecrim?
Mi incammino verso il gigante ignoto, ma la vicinanza infittisce il mistero. Poi c’arrivo sotto, e scoppio a ridere.Un colosso di pezza e gomma piuma aggrappato a un’impalcatura di 30 metri. Chi ce l’ha messo? Che rappresenta? Forse è arrivato da solo strisciando per le vie della città.
Ridono i passanti, e persino i tassisti, che bloccano il traffico per osservare meglio.
Mentre scatto le fotografie incrocio lo sguardo di un ragazzo biondo vestito da muratore, fermo sul marciapiede. Ha il sorriso di chi ne sa un po’ di più.
“Lavora in questo cantiere?” gli chiedo. “Non io, ma il mio vicino di casa, ucraino come me. Sai cos’è? Un lombrico. L’ha commissionato il padrone dell’impresa edile per festeggiare i suoi 57 anni, compiuti due giorni fa. Tu cosa pensavi che fosse?”
Un lombrico, già: i gamberi non scalano i muri.
sabato 17 gennaio 2009
giovedì 15 gennaio 2009
NEL FRATTEMPO, GUARDATE COSA CI SIAMO PERSI
Quaranta audaci lisboneti dell'associazione ImprovLisboa (nata per promuovere azioni contro la routine cittadina) che sabato scorso hanno viaggiato in mutande fra i vagoni della metro.
Ben tornati, buon 2009 a tutti!